Vincitore della 1a
Euro Agritour Cup "SPAGNA"
Mandolesi Massimo
(alias Casillas), Capoferri Pietro (alias Silva), Marchetti
Danilo (alias Marchena), Zucchelli Andrea (alias Pujol), Giugno
Alfredo (alias Güiza).
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
La prima edizione della "Euro Agritour Cup" di calcio a 5
si è svolta venerdì 27 giugno 2008 dalle ore 17 e
30 alle ore 20 e 30, presso i campi in erba sintetica di
SportMania a Castelnuovo Vomano (TE)! |
Il Pallone del torneo |
La t-shirt del torneo! |
1° premio (bianca 4 giocatori) |
1° premio (blu 1 portiere) |
|
|
1^ Semifinale
Italia - Spagna |
2^ Semifinale
Germania - Portogallo |
|
|
|
|
|
Italia
Baldassarre R. (P.) Daniele G. (C.) Pomanti A. (C.) Di Giammatteo L. (C.)Dell'Elce G. (A.) |
|
Germania
Baldassarre R. (P.) Cavacchioli D. (D.) Cuzzolini E. (C.) Ruggieri M. (C.) Persia O. (A.) |
Spagna
Mandolesi M. (P.) Capoferri P. (D.) Marchetti D. (C.) Giugno A. (C.) Zucchelli A. (A.) |
|
Portogallo
Serra G. (P.) Salvatori M. (D.) Baldassarre N. (C.) Mazzaferri A. (D.) Giugno L. (A.) |
|
|
Comunicato per i partecipanti
A. Si raccomanda la massima puntualità al fine di
assicurare il regolare svolgimento del torneo (ore 17 e 15 ai
campi). B. L'organizzazione fornirà soltanto le maglie di gioco,
laddove fosse possibile si richiede di attenersi ai seguenti
colori per calzoncini e calzettoni (Italia: maglia
azzurra, calzoncini azzurri, calzettoni azzurri - Portogallo:
maglia verde, calzoncini bianchi, calzettoni verdi - Germania:
maglia grigia, calzoncini neri, calzettoni neri - Spagna:
maglia rossa, calzoncini gialli, calzettoni gialli).
Regolamento della Euro Agritour Cup
ART. 1 L'Ass.ne Cult. Agritour Teramo organizza per il primo anno in
concomitanza degli Europei di Calcio 2008 il Torneo intersociale
denominato EURO AGRITOUR CUP di calcio a 5. ART. 2 L'Ass.ne Cult. Agritour Teramo comunica che la sede di
svolgimento del Torneo 2008 sarà quella di SportMania con campi
a Castelnuovo Vomano (TE). ART. 3 Per aderire al torneo occorre: a) Essere in regola con il pagamento della quota sociale 2008; b) Aver aderito tramite comunicazione telefonica, e-mail o sms; c) Versare il contributo di iscrizione di € 10,00 all'Ass.ne
Cult. Agritour Teramo come rimborso delle spese (quota campi,
maglia ricordo dell'evento e bevande energetiche). ART. 4 Il Torneo del 2008 vedrà impegnate 4 squadre partecipanti ognuna
formata da un portiere, due centrocampisti e un attaccante
(estratti casualmente dalla lista dei 20 iscritti) e si
svolgerà con la formula delle semifinali in cui le vincenti si
sfideranno per la vittoria finale. Le partite si comporranno di
due mini tempi da 15 min. ognuno senza intervallo, per
complessivi 30 min. al termine dei quali, se il risultato
rimarrà in parità, si andrà ai calci di rigore con la formula
degli shoot-out con partenza da metà campo. ART. 5
- Ogni squadra potrà mandare in campo 4 giocatori più il
portiere. - E’ consentito un numero illimitato di
sostituzioni. - Le sostituzioni sono volanti, prima si esce poi si entra. - Il portiere può ricevere il retropassaggio anche con le mani. - La rimessa laterale viene effettuata da terra con i piedi,
tenendo la palla sulla linea ed i piedi fuori dal campo. - Non si può segnare direttamente dalla rimessa
laterale. - Si può segnare direttamente dal calcio d'angolo. - Si puo’ segnare direttamente dal calcio d’inizio di primo,
secondo tempo e dopo un gol. - Non esiste il fuorigioco (off-side). - La scivolata
non è ammessa. - Non vi saranno i falli cumulativi. - Le due squadre hanno la possibilità di richiedere un minuto di
time-out per ogni tempo di gara. - Tutti i falli sono puniti con calcio di punizione diretta. - Ogni volta che si effettua una rimessa (laterale o dal fondo),
si calcia una punizione o un tiro d’angolo la distanza del
giocatore avversario dal pallone deve essere di 3mt. ART. 6 Il direttore di gara sarà un socio dell'Ass.ne Cult. Agritour
Teramo, si raccomanda nei suoi confronti oltrechè nei
confronti degli avversari e dei compagni di squadra, la massima correttezza nel rispetto
dei canoni di sportività e lealtà.
E’ ferma intenzione dell’Organizzazione punire ogni
atteggiamento violento ed irriguardoso nei confronti
dell’arbitro, degli avversari, del pubblico e dei compagni di
squadra.
ART. 7 Per quanto non previsto nel presente regolamento si fa
riferimento a quello della F.I.G.C. nazionale calcio a 5. |