Una giornata veramente
calda nel pieno dell’estate 2008 in un agriturismo che, sebbene
ubicato a pochi km. da Teramo centro, consente di godere di un sano
refrigerio, lontani dal caos, dal traffico cittadino e dalla polvere
dei numerosi cantieri aperti.
Questa sera l’appuntamento è presso l’agriturismo "Le 2 Querce",
ad accoglierci c’è Cristian che, dopo averci presentato la
struttura, ci prepara un aperitivo con freschi vini bianchi e
rosati, bruschettine di ventricina e di tartufo. Siamo ancora pochi
e ci appoggiamo nello spazio esterno adiacente al giardino in attesa
del resto della ciurma. L’agriturismo è un casale ristrutturato che
offre la possibilità di cenare anche all’esterno, la struttura è in
pietra e legno, le sale interne sono di diversa metratura e ad
allietare la serata c'è una gradevole musica di sottofondo.
Arrivano anche gli ultimi soci, ci accomodiamo all’interno ed
iniziamo la serata…, l’antipasto si rivelerà quasi storico
per il numero e la varietà delle portate…, si parte con gli
affettati di salame, prosciutto, lonza e salamino, si continua a
raffica con frittatina di peperoni a cubetti, spiedini di agnello
impanati, frittelline al prosciutto, zuppetta di ceci con pomodori e
fagiolini, formaggio fritto, mazzarelle al sugo ed infine un piatto
assortito con una delle specialità della casa, baccalà al forno e
lessato con pesto e prezzemolo e tuorlo d’uovo.
E’
ora della prima siesta, il gruppo guidato dal nostro Max Mandy si
cimenta nella prima delle 4 sfide che caratterizzeranno la "agrinteramnia
cup" tema del mese di luglio: a partecipare, il team Zama,
gli highlanders ed il Bat-team dove bat sta per Battistelli e non
per Bat-man.
Il
mimo dei piatti tipici teramani fa tornare un certo languorino ed
ecco in tavola i primi, le trofiette con pancetta e zucchine,
seguite dai classici spaghetti con pallottine. Una nota di merito va
ai vini serviti freschi, anche se con il secondo gioco entra di
scena la birra … vincono la gara gli highlanders con una prestazione
notevole di Marcozzi che guida il gruppo alla vittoria nel litro di
birra alla calata (tempo 20,81). La cena prosegue con i secondi
l’agnello al forno con patate e le salsicce con patate e peperoni. A
seguire l’arista di maiale con arance, l’insalata e i pomodori con
basilico e dulcis in fundo un assaggio di baccalà con ceci.
Stavolta il gruppo è davvero provato, le portate sono state tante e
tutte molto molto abbondanti. Giusto il tempo di sentire gli altri
compagni di squadra ed ecco che si passa alla fase conclusiva del
torneo… la terza prova è la cocomerata che viene stravinta dagli
highlanders che presentano Nico in versione piranha, a seguire il
bat-team ed una nota particolare merita la performance di Luca Zama…
risate a crepapelle…
In
attesa della 4° ed ultima prova ossia la degustazione di liquori,
gustiamo la pizza dolce affogata in uno strato di panna.
I
concorrenti sono nelle rispettive postazioni, ci si gioca il trionfo
e la tensione è alta… i 4 assaggi di liquori sono davvero tosti ma
alla fine la spunta senza tentennamenti l’assessore Orlandino che
mette il sigillo finale sulla vittoria degli highlanders che alzano
al cielo la 1° “coppa”. Tra saluti, caffè ed ammazzacaffè
finali, il gruppo si congeda dandosi appuntamento alla prossima
tappa di agosto…