Vieni con noi a conoscere la cucina teramana - www.agritour.te.it
 

 




Agriturismo
"La Fattoria di Leopoldo"



Dove si Trova:

- C.da S.Maria a Valle - Pineto (TE);


Prenotazioni:

- Tel. 0
85.9493330
- Cell. 340.7015068

 

Scheda tecnica

Prezzo: 20 euro ca.
Servizio:
Atmosfera:
1/2
Cucina:
1/2
Vino:
Q/P:

Totale:


Soci presenti (16):


Lorenzo Giugno, Marco Fabri, Alfredo Giugno, Valerio Ferri, Marco D'Amico Marcozzi, Sergio Altitonante, Massimo Gimminiani, Vincenzo Faragalli, Luca Di Giammatteo, Mirko Papirii, Armando Battistelli, Giancarlo Daniele, Massimo Partenza, Alfonso Guerrieri, Danilo Censorii, Davide Lisciani.
 



Scarica il video
"AgriLeopoldo"

 

Legenda:

Q/P=Qualità/Prezzo
=Insufficiente
=Sufficiente
=Discreto
=Buono
=Ottimo
 


Clicca sulle foto per ingrandirle
 

 

 

Agriturismo
"La Fattoria di Leopoldo"

28.07.2005


Torniamo ancora una volta nel bel comprensorio turistico denominato "Le Terre del Cerrano" e più precisamente nel comune di Pineto, dove in contrada S.Maria a Valle, strada comunale Foggetta, troviamo l'agriturismo "La Fattoria di Leopoldo" dei coniugi Raniero e Sabrina che gestiscono con dedizione l'attività di alloggio e ristoro dell'azienda agrituristica. Ah, dimenticavo, se andate a pranzo potrete salutare Leopoldo, il simpatico asinello che compare sulle locandine del locale e che ha ispirato il nome della fattoria. Convenevoli a parte vediamo cosa era previsto per la serata (i menù vengono aggiornati settimanalmente dalla signora Sabrina): antipasti che iniziano con bruschette di ventricina, fritti di zucchine, e polpette con formaggio e uova (cacje e ove), proseguono con le "lecc'nell" (porzioni di ricotta con mandorle e menta), la "fracchiata" (polenta di ceci e cicerchie) e terminano con lonza e pecorino. A seguire due primi: maltagliati con i ceci e tagliatelle di farro con sugo al basilico. Il tutto accompagnato da un buon vino bianco locale che abbiamo lasciato solo con il secondo, un pollastro nostrano ruspante, con il quale consigliamo il re dei vini abruzzesi, il montepulciano, e con il quale abbiamo brindato all'imminente matrimonio del socio Mirko. Contorno di patate al forno, insalata di campo e dell'anguria fresca, prima di assaggiare il bis di dolci: torta di ricotta con crema alla vaniglia, e dolcetti croccanti al cioccolato da provare con il limoncello della casa. Per chi non ha voluto lasciare nulla, caffè e grappa a conclusione di un'altra bella tappa "targata" Agritour Teramo! Buon Ferragosto a tutti e non mancate all'appuntamento di fine agosto!

       
              Alf 2005

 

Bruschette di ventricina!


 

Fritti di zucchine!

Polpette "cacje e ove"!
 
La "lecc'nell"!

La "fracchiata"!

Lonza e pecorino!

 
 

Antipasto composto!

Giusy all'opera!

 

Gli inviati speciali!

 
 

Maltagliati ...

... con i ceci!

Tagliatelle di farro!
 
 

Agri-tavolata!

 
Pollo contro zama!
 
Mirko prossimo sposo!
     
           
 

"Lu pullastre"!

 

L'insalata di campo!

 
Anguria di stagione!
     
           
 

Il dolce ricotta e crema!

 
Dolcetti al cioccolato!
 
Limoncello e grappa!
     
           
 
 
 
 
 

 

Agritour Teramo 2001-2005 © è un progetto Agritour.te.it - Tutti i dirittti riservati.

Web design and development Studio Giugno