mappa.agritour.te.it

Agriturismo
"Le Macine"

Dove si Trova:
- C.da Cerrano - Silvi Paese(TE)
Per prenotare:
-
Tel. 085.9354033
Scheda tecnica
Prezzo:
€ 25,00 ca
Servizio: -
Atmosfera: +
Cucina:
Vino:
1/2
Q/P: 
Totale: 
Soci presenti (19):
Sergio
Altitonante, Luca Di Giammatteo, Massimo Mandolesi, Alfredo
Giugno, Matteo Giugno, Leonardo Villani, Piero Di Panfilo, Marco D'Amico
Marcozzi, Vincenzo Faragalli, Giancarlo Daniele, Alfonso Di Girolamo,
Marco Cerasetti, Luca Strazza, Adelchi, Daniele Di Nicola, Domenico
Ferretti, Luca Di Giannatale, Massimo Gimminiani, Norberto Vitale.
Legenda:
Q/P=Qualità/Prezzo
=Insufficiente
=Sufficiente
=Discreto
=Buono
=Ottimo
|

Clicca
sulle foto per ingrandirle
|
Agriturismo
"Le Macine"
25.07.2014
Prima
che l'estate diventi troppo afosa (?!?!?!?!?) ci godiamo la fresca
calura delle colline sull'adriatico, poco sopra le spiagge della
marina, c'è una vera oasi di verde e relax con vista mare. Siamo in
contrada Cerrano a pochi passi da Silvi Paese, dove si trova
l'agriturismo “Le Macine”. La struttura è davvero splendida,
non avrebbe nulla da invidiare alle tanto reclamizzate tenute
toscane o umbre: nel mezzo di terreni adibiti a uliveti, frutteti e
vigneti troviamo una serie di piccoli casolari autonomi formanti un
piccolo borgo con a disposizione ampi spazi di svago, come la
piscina, l'angolo benessere e persino un mini campo da golf. Ed è
proprio la presenza di green e bunker che ci danno lo
spunto per il tema della tappa. Appuntamento quindi al campo di
gioco con scarpini e mazza da golf per tentare la corsa alla
vittoria. Al termine dell'Agritour Cup, tra un colpo, un par e una
penalità, ci dirigiamo verso la struttura dedicata al ristoro e a
servizio di tutto il complesso. Il tavolo all'aperto è pronto per
ricevere gli antipasti: il tagliere con formaggio, lonza e
frittelline calde, il cartoccio di zucchine pastellate, i bocconcini
di parmigiana, i fiori di zucca fritti con ripieno di mozzarella e
alici ed un incredibile tortino di finocchi. Per primi un
classico raviolo di ricotta al pomodoro e le fettuccine al profumo
dell'orto con borragine, guanciale e pecorino grattato. In attesa
che sia pronta la griglia, diamo il benvenuto a Luca e Adelchi che
si cimentano nel nostro antico rito; anche se con qualche difficoltà
anche loro riescono a portare a termine l'impresa del PAFF,
complimenti! Tutti pronti per i secondi, la grigliata mista
cotta sul barbecue a vista, con contorno di insalata, pomodoro e
cetrioli, e il pollo arrosto con salsa di yogurt e cetrioli. La
serata è propizia per assaggiare una fresca macedonia di
frutta di stagione arricchita con palline di gelato. Ci attardiamo
in chiacchiere per godere un pò di più del fresco della sera,
sorseggiando un goccio di elisir miracoloso, la nostra cara
genziana di montagna.
Il tempo di un caffè per salutarci e darci appuntamento dopo le
ferie estive per ripartire con rinnovata grinta anche per il nostro
ed il vostro agritour!
Zama&Alf! |