mappa.agritour.te.it

Agriturismo
"Villa Cascignoli"

Dove si Trova:
- Via Saliceti, 16 - C.da Colle della Corte - Roseto degli Abruzzi (TE)
Per prenotare:
-
Tel. 085.8090060 op. 327.8636574
Scheda tecnica
Prezzo:
€ 30,00 ca
Servizio: 1/2
Atmosfera: 1/2
Cucina:
Vino: 1/2
Q/P: 1/2+
Totale: 1/2+
Soci presenti (12):
Vincenzo Faragalli, Luca Di Giammatteo, Sergio Altitonante, Giancarlo
Daniele, Gigi Serra, Massimo Franchi, Michelino Renzi, Piero Di Panfilo,
Alfredo Di Girolamo, Graziano Cordoni, Fabiano Giugno, Marco D’Amico
Marcozzi.
Legenda:
Q/P=Qualità/Prezzo
=Insufficiente
=Sufficiente
=Discreto
=Buono
=Ottimo
|

Clicca
sulle foto per ingrandirle
|
Agriturismo
"Villa Cascignoli"
24.07.2015
Ubicata
tra le dolci colline di uliveti e vigneti ai piedi di Montepagano,
troviamo questa nuova struttura, l’”Agriturismo Villa Cascignoli”
fondata sulla semplicità e sui
prodotti genuini, dove i giovani titolari
riversano tutta la loro passione per la cucina e il cibo a Km 0.
All’arrivo dei soci ci troviamo davanti ad un casolare nuovissimo e
veniamo accolti all’esterno del giardino con un buon trebbiano
fresco e rigenerante. Già dal cestino del pane capiamo che sarà una
serata interessante: pane fatto in casa con lievito madre e
grissini con pomodorini secchi. La conferma arriva con il primo
antipasto, che conferma che non faremo una classica cena, ma una
vera e propria esperienza culinaria: crema di cetrioli su pane
tostato e uovo sodo di quaglia! Gli antipasti si susseguono davanti
ai soci i cui commenti non lasciano spazio a dubbi o incertezze
sulla qualità dei prodotti usati, sulla bontà del cibo e sulla
bellezza dei piatti stessi nella cura della loro presentazione: un
tagliere di salumi e formaggi accompagnati da una confettura di
sambuco, uno squisito lardo senese, salsiccia fatta in casa e
frittelline. A seguire pomodori ripieni e cotti al forno, una fresca
insalata giardiniera, delle originali panocchiette sbollentate, e un
tris di zucchine al forno, fiori di zucca e zucchine in agrodolce.
Continuiamo con dei fagioli dell’orto, delle ottime polpettine di
melanzana al sugo e con mozzarelline e per finire un quish di
verdure e salsicce da leccarsi i baffi. In attesa dei primi i
soci cominciano a rinfrescarsi sotto il porticato disquisendo su
quanto assaggiato e i giudici cominciano ad essere unanimi in un
trionfo di campane… Ecco arrivare i cordoni acqua e farina con
verdure, zucchine fiori di zucca e ricotta di capra affumicata…
incredibili! E a seguire i classici gnocchi al sugo di carne, ottimi
pur nella loro semplicità. Non facciamo in tempo a congratularci con
uno dei titolari, Umberto, ed ecco arrivare in tavola il secondo:
Capocollo reale di maiale al girarrosto con contorno di una “rosa”
di patate, fagiolini e zucchine grigliate. Il tutto annaffiato dai
vini trebbiano e montepulciano “La Quercia”. Ma le sorprese non sono
finite. Ecco arrivare i dolci: oltre ad una degustazione di "pizzadogge"
della casa, il trionfo della serata esplode con i dolci al
cucchiaio. Un cremoso al cioccolato fondente con pesche sciroppate e
un cremoso al cioccolato bianco con amarene. Il caffè fatto con la
moka e la Genziana e il nocino finali chiudono una serata unica,
forse storica per i soci, una serata che ricorderemo per molto
tempo!Buon Agritour a tutti!!!!
Zama 2015
|