|
"La taverna degli
antichi sapori"
Dove si Trova:
- C.da Feudo - Cellino Attanasio (TE);
Prenotazioni:
- Tel. 0861.668333
Scheda tecnica
Prezzo:
18 euro ca.
Servizio: 1/2
Atmosfera:
Cucina:
Vino: 1/2
Q/P: 1/2
Totale:
1/2
Soci presenti (28):
Danilo Gimminiani, Lorenzo Giugno, Sergio Altitonante,
Vincenzo Faragalli, Alfredo Giugno, Marco D'Amico Marcozzi, Luca Di
Giammatteo, Armando Battistelli, Emilio
Torreti, Luca Torreggianti, Pasquale Flamminii, Marco D'Alfonso, Davide
Lisciani, Fausto Ruffini, Cristian Torreggianti, Valerio Ferri, Giancarlo
Daniele, Gianni Di Fabio, Massimo Salvatori, Alfonso Guerrieri, Danilo
Censorii, Fabiano Giugno, Massimiliano Di Giuseppe, Fabrizio De Mattheis,
Paolo Chiaffarelli, Massimo Partenza, Giovanni Angelozzi, Fabrizio San
Lorenzo.
Legenda:
Q/P=Qualità/Prezzo
=Insufficiente
=Sufficiente
=Discreto
=Buono
=Ottimo
|
Clicca
sulle foto per ingrandirle
|
Agriturismo
"La Taverna degli Antichi Sapori"
27.01.2006
Nel
mese di gennaio torniamo nella zona di Cellino Attanasio e per la
precisione in contrada Feudo dove da qualche mese ha iniziato
l'attività l'agriturismo “La Taverna degli Antichi Sapori”
gestito dalla signora Lucia che, assieme alla famiglia, in un ambiente
rustico e accogliente propone una cucina tradizionale e genuina.
Diversi gli antipasti preparati dallo chef, anche lui di
famiglia; siamo partiti dai freddi con il piatto degli affettati misti
con lonza prosciutto, formaggio, sottaceti e olive, e subito siamo
passati ai caldi cominciando dai ceci con le cipolle, le bruschette
miste con salsiccia, ventricina, pomodoro e pate' di olive, le
frittellline, i funghi ripieni, il formaggio fritto, la frittata
ripiena, la polenta con funghi e salsiccia, le verze, e per concludere
la zuppa di lenticchie. In attesa dell'arrivo del capitano Paff, sono
arrivati in tavola i due primi della serata, le pappardelle al
sugo di anatra e le tagliatelle ai porcini e al tartufo. Tra un sorso
di motepulciano ed una chiacchierata è giunta l'ora di accogliere il
nuovo socio Paolo con il consueto rito di "iniziazione" che per la
verità dopo un approccio iniziale titubante è stato superato
brillantemente, e ci ha consentito di proseguire la cena con uno
sprint di allegria. Ecco la volta dei secondi, non rinunciamo
mai alla grigliata mista e alle patate al forno ed in più abbiamo
assaggiato un coniglio nostrano cotto al forno con l'aggiunta di erbe
aromatiche. Un po' di insalata e poi i dolci con la pizzadolce
della casa, e visto il periodo gli uccelletti di Sant'Antonio
accompagnati dal vino cotto e seguiti dal caffè e dagli amari. Siamo
giunti al termine della serata, aggiunta un'altra freccia al nostro
arco attendiamo trepidanti la prossima tappa quando sarà la volta di
chissà quale altro agriturismo! Un saluto a tutti e ... buon appetito.
|