Ancora una vecchia conoscenza per la tappa di giugno, ma è un vero piacere scoprire che il livello è sempre molto alto, e non parliamo solo di quello altimetrico e alcolico.
Ma partiamo dal principio, la vicinanza del ristorante al birrificio La Casa di Cura è propizia per un piccolo sdijuno a base di una fresca TAC abbinata ad un formaggio misto dell’azienda agricola Sapori di Montagna e alla spianata del Forno di Nerito.
Da qui si parte per raggiungere Cesacastina e per la precisione il mitico Alessio patron indiscusso del Ristorante Monte Gorzano di Zì Marì (ndr Zia Maria).
L’aria è fresca e l’appetito tanto, non tiriamo tardi a calciobalilla e birra ma entriamo per inizio cena:
antipasti a base dei tipici salumi di montagna, prosciutto, salame e lonza, formaggi freschi e stagionati, formaggio fritto, ricottina e trippa in rosso.
La scelta dei primi ha una doppia valenza:
stagionalità per la tagliatellina ai funghi porcini;
territorialità per il tradizionale timballo versione montoriese.
Fiumi di birra con un gradito intermezzo di vino per accogliere a suon di “bevo per la prima volta” il nuovo socio Gianfranco che già in birrificio aveva sfoggiato la stoffa posseduta: benvenuto, è un piacere condividere la stessa passione!
Nel frattempo i ferri della griglia sono caldi, in arrivo i secondi:
grigliata mista di carne e assaggio di pecora alla callara.
Contorno di pomodori freschi e basilico mentre per dolce una simpatica girella alla nutella.
A chiusura un necessario caffè, altrettanto necessari gli amari, di genziana (del Brigante) e Ratafia.
Buon agritour a tutti!
Alf&Zama
SOCI PRESENTI (8): Alfredo Giugno, Luca Di Giammatteo, Sergio Altitonante, Massimo Gimminiani, Marco D’Amico Marcozzi, Lorenzo Giugno, Fabiano Giugno, Gianfranco Grossetti (PAFF)
Via Strada Provinciale, 15, 64043 Mastrisco TE, Italia
Voto Finale
Euro 25 circa