Vieni con noi a conoscere la cucina teramana - www.agritour.te.it


mappa.agritour.te.it

Agriturismo "Villa Irelli"
 


Dove si Trova:

- Castelnuovo Vomano (TE)


Prenotazioni:

-
Tel. 348.5110944

Scheda tecnica

Prezzo: 20 euro ca.
Servizio:
+
Atmosfera:
+
Cucina:
1/2
Vino:

Q/P:
Totale:
++
 

Soci presenti (24):

Sergio Altitonante, Alfredo Giugno, Massimo Mandolesi, Luca Di Giammatteo, Nico Baldassarre, Renzo Baldassarre, Pasqualino Di Gregorio, Giuseppe Pallotti, Giancarlo Daniele, Giuseppe Dell'Elce, Gigi Serra,  Massimo Salvatori, Armando Battistelli, Andrea Mazzaferri, Orlando Persia, Andrea Zucchelli, Pietro Capoferri, Alfonso Guerrieri, Danilo Censorii, Marco Ruggieri, Danilo Marchetti, Davide Cavacchioli, Davide Lisciani, Pierluigi Calandrelli.
 

 

 

 

 

 

 

Legenda:

Q/P=Qualità/Prezzo
=Insufficiente
=Sufficiente
=Discreto
=Buono
=Ottimo
 


Clicca sulle foto per ingrandirle
 

Agriturismo "Villa Irelli"

27.06.2008

Ore 17,30 appuntamento sul campo di calcetto Sportmania che, un po’ per il gran caldo, un po’ per la trepidazione assomiglia ad una polverosa via del far west ove, con il sole a picco si preannuncia una sfida da mezzogiorno di fuoco. L’arma non è la pistola, il fine non è colpire al cuore l’avversario, lo strumento è un bellissimo pallone euro 2008, il fine è bucare quante più volte possibile la rete, possibilmente sempre una volta + dell’avversario. Eh si, non è fantasia, inizia così l'89° tappa dell’agritour, inizia su un campo di pallone dove si consumano semifinale e finale della 1° Euro Agritour Cup. A conclusione delle sfide, epiche per il caldo ed il sano agonismo profuso, con intensa acquolina in bocca e tanta voglia di refrigerio, i vinti ed i vincitori si avviano verso l’agriturismo Villa Irelli, dove ad attenderli c’è un allettante banchetto.

L’agriturismo Villa Irelli è in realtà una tenuta, situata proprio sulla Nazionale, a Castelnuovo Vomano.

Le mura e l’ampio cancello di entrata suggeriscono qualcosa di particolare ma il primo impatto che affolla la mente oltrepassando l’ingresso è di gran lunga superiore a tutte le aspettative. Il primo pensiero porta ad evocare antichi sapori, lontane gesta, un flash immaginario del fermento di persone che un tempo popolavano quel posto. Ci si tuffa in epoche lontane in un connubio tra presente e passato esaltato dalla capacità di accostare un tocco di modernità accanto a palazzi e strutture centenarie. Il ristorante è all’interno di un’ala del palazzo e non tradisce le aspettative suggerite dal giardino e da tutta la corte esterna. Si tratta di un ambiente praticamente unico, tanto elegante quanto rustico, dal servizio impeccabile con cucina teramana, rivisitata e tendente al creativo. Ci accolgono pane e ammazza fame, accompagnati dal "classico" vino della vicina cantina Cerulli, bianco e rosso. La gradita accoglienza non basta a smorzare, nemmeno lontanamente, gli ululati degli stomaci degli stanchi ed intrepidi agrituristi, anzi la fame sale… e sale ancora…  Ed ecco che finalmente arriva l’estesa varietà di antipasti, coerenti rispetto alle aspettative: il classico italiano fatto di lonza, prosciutto e salamino, il formaggio e la galatina d’uva, le melanzane, le zucchine, i fagioli con cipolla, il prosciutto arrosto con rucola ed aceto balsamico, i funghi e le zucchine al gratin, il bouquet di bruschette miste, il crostino di melanzane e per finire, dulcis in fundo, il formaggio fritto…

Adesso va molto meglio, il giardino esterno invita ad una camminata, l’erba è tagliata così bene che sembra disegnata… il tuffo su quel manto tenta incessantemente, alcuni soci passeggiano sul bordo dell’invitante piscina, altri si accostano ai tavoli sul giardino, scambiano due chiacchiere, commentano l’eurocup, i vincitori ostentano i premi, i delusi perdenti cambiano discorso, è piacevole rilassarsi con un sorso di fresco vino bianco, in un concerto di suoni di cicale accaldate che si intrecciano nella fresca serata. Intanto suona la campana o meglio si percepisce l’odore dei primi, in un lampo i soci sono tutti dentro ad assaporare i gustosi anellini all’ortolana seguiti dalla pasta alla mugnaia in rosso ed in bianco con i porcini, delizie al palato in ambedue i casi. Stavamo quasi per dimenticarlo ma in extremis anche questa volta si rimedia un capitano paff, molto particolare e folcloristico il nuovo adepto Pierluigi, per gli amici Torlonio che, con ¾ di boccale nello stomaco, con parecchie grasse risate, ma pure con tanta fatica conclude l’immancabile rito… Nel frattempo viene servito anche il secondo, un delicatissimo filetto di maiale ai porcini con fagiolino e patate al forno ed in ultimo, gran finale, il dessert che, per l’occasione, vede alternarsi l’impeccabile pizza dolce della casa e la sorpresa torta alla frutta che i soci dedicano alla 36° luna del caro Alf.

Nick '08

L'interno dell'agriturismo!

 

Torta euroagritourcup!

 

La piscina!

Il prato di Villa Irelli!
 

Buon compleanno Alf!

 

Gli affettati misti!

Formaggio e gelatina!

 

Verdure grigliate!

 

Fagioli con cipolla!

Arrosto con rucola!

 

Funghi e zucchine!

 

Le mini bruschette!

Il formaggio fritto!

 

Il cerimoniere all'opera!

 

La tavolata Irelli!

Anellini all'ortolana!

 
Mugnaia in rosso!
 
Mugnaia ai porcini!

Filetto di maiale!

 

Pierluigi è teso!

 

Le patate al forno!

I fagiolini!

 

Pierluigi Paff!

 
La pizzadolce!
   


Agritour Teramo 2001-2008 © è un progetto
Agritour.te.it - Tutti i dirittti riservati.

Web design and development Studio Giugno